Sentieri Naturalistico
BRUNO GRILLO CENTRO IPPICO LE FERRIERE
Lunghezza percorso: 1,5 Km
Tempo percorrenza: 1 h
Dificoltà: NESSUNA
Caratteristiche
Si parte dall'area pic-nic "BRUNO GRILLO", riccamente attrezzataper la sosta e ricreazione, con l'offerta di una piacevole acqua sorgiva.
Si percorre un sentiero ricavato tra i castagni che costeggia il fianco di una collinetta. A valle scorre uno dei tanti affluenti dell'allaro.
Lungo il percorso si incontrano gruppi di piante di pino silvestre (Pinus sylvestris) di insedimento naturale, ma quello che predomina è il castagno (Castanea sativa) dal quale un tempo si ricavava pregiatissimo legname da opera epalerie. Oggi importante per i valori naturalistici e ambientali derivanti, oltre che dalla pianta di per sè, anche per l'abbondanza di frutti e per il fogliame, sotto il quale nasce il "Boletus edulis", fungo molto ricercato e ingrediente principale dei piatti tipici della zona.
Nel sottobosco, tra le felci (Pteris) ed i rovi (Rubus fruticosus) vagano lepri, marmotte, volpi, faine, tassi e ricci che non disturbano la fioritura dell'anemone apennina (Anemone pulsatilla), dei già citati rovi e della Potentilla anserina.
L'attento osservatore può notare, su qualche albero i fori praticati dai picchi che nidificano nella zona, insieme agli scriccioli ed ai merli.
Arriviamo, infine, all'ambita meta del percorso: Il Centro Ippico "Le Ferrier" da dove generalmente partono le escursioni guidate a cavallo per una corretta e più ampia fruizione dell'ambiente.